Stagione 2024/25

programmazione

NOHMA

La Sapo

Premio Internazionale

In un cortile, una nipote risveglia la nonna dalla morte e insieme riscoprono un passato che le lega. Il poema scenico a due voci esplora il rapporto tra teatro e poesia, offrendo una proposta estetica intensa e evocativa. L'opera indaga l'universo femminile e suburbano, in un'atmosfera notturna popolata da luci e ombre di un passato tortuoso, dove tuttavia emerge la costruzione di un nuovo amore inter-generazionale che supera la crudeltà e il dolore.

NOHMA

Alice i Eventyrland

Premio Internazionale

Dall'amata favola delle avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie, uno spettacolo originale, eccentrico e mutevole proprio come il paese delle fiabe dietro la porta chiusa.







NOHMA

Manzila

Armonie e suoni dal mondo

Manzila, in arabo e in persiano significa "la casa", la casa musicale dove ti senti benvenuto. Con musicisti eccellenti e influenze che spaziano dalla musica Sufi dell'Iran, ai ritmi popolari del Maghreb, passando per l’itineranza della musica circense nascono composizioni con un'architettura inedita di origine franco-orientale,  in chiave world music. Da questa Casa, "Manzila", piena di diversità, nasce un caldo concerto sostenuto da testi umanistici.

Dialogo
fra Uomini
e Popoli
Nohma

News in
primo piano

Abbazia di Santa Croce in Sassovivo, Foligno

11 gennaio 2025 - Prima tappa 2025 si apre con il tema "Tradizione e innovazione", storia ed attualità delle eccellenze del territorio umbro”.
Monastero di Sant’Anna

Giornata Mondiale dei Diritti Umani

10 dicembre 2024 - “tutti gli esseri umani nascono uguali in dignità e diritti”. L’iconica frase di apertura della dichiarazione universale dei diritti umani è importante oggi come lo era quando fu adottata. Ma attualmente nel nostro tempo?

Giornata Internazionale della Tolleranza >

16 novembre 2024 - La tolleranza è un invito a riconoscere che siamo tutti parte dello stesso mondo ed è un valore fondamentale della società per accogliere e rispettare tutte le diversità...

Giornata Internazionale della Gentilezza >

13 novembre 2024 - “La gentilezza: risorsa mondiale e potente”. Lo Spazio Teatro No’hma è un luogo eletto dove il particolare diventa universale, inclusivo ed empatico per tutti e per l’umanità intera...

Giornata Internazionale per la Prevenzione dello Sfruttamento dell'Ambiente in Guerra e nei Conflitti Armati >

6 novembre 2024 - La guerra non è solo una questione di diplomazia e armamenti ma anche di giustizia ambientale...

Giornata Mondiale Alimentazione >

16 Ottobre 2024 - Una riflessione riguardo a temi come alimentazione, sostenibilità, salute,
biodiversità, diritti e doveri dell’individuo e della collettività.

Giornata Internazionale per la riduzione dei disastri naturali >

13 Ottobre 2024 - Doveri, responsabilità e diritti per uno sviluppo sostenibile. cosa possiamo e dobbiamo fare.

Abbazia di Cistrernino >

1 Ottobre 2024 - Giubileo 2025 – In cammino – Abbazie d’Europa”, ha fatto tappa il 1° ottobre a Cisternino, in provincia di Brindisi, nell’Ex Abbazia basiliana e ora Chiesa Madre di San Nicola di Pàtara.

No'hma No'hma
Questo e' No'hma

entra nel nostro mondo...

Streaming

Per te contenuti EXTRA e spettacoli. Iscriviti al nostro canale YouTube e scopri le dirette streaming.

Approfondimenti

Tutto quello che devi sapere su Teatro No'hma Teresa Pomodoro

Ali Pomodoro
Premio Internazionale >
Un palco grande quanto il mondo
Teresa Pomodoro
Teresa Pomodoro >
Una storia esemplare
Nohma
Regolamento >
Informati sulle modalità di ingresso
No'hma
Sostieni la cultura libera >
significa nutrire e far crescere la mente
Passaporto
Passaporto per la cultura >
Diventa membro della giuria degli spettatori e vota gli spettacoli del Premio Internazionale
Streaming No'hma
Dirette streaming >
Il Teatro a casa tua 

Frequently Asked Questions

È possibile prenotare attraverso l'apposito link collegato allo spettacolo, telefonando allo 02 4548 5085 / 02 2668 8369 o con mail a: nohma@nohma.it

Il Teatro si trova in via Andrea Orcagna 2, a Milano, nei pressi di Piazzale Piola e Piazza Leonardo Da Vinci. (Città Studi)
* Metropolitana linea verde
* Autobus e filobus: 39, 62, 90
* Tram: 19 e 33
* Attraverso la mappa sotto riportata

Il Passaporto per la Cultura è un fac-simile di un vero passaporto che trasforma uno spettatore in uno dei membri della Giuria degli Spettatori che partecipando agli spettacoli esprimono il proprio parere sulle opere portate in scena, decretando così il miglior spettacolo del Premio Internazionale. Per registrare il voto, verrà apposto un timbro sul Passaporto della Cultura >

L'ingresso al Teatro No'hma è libero e gratuito fino ad esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria. Si consiglia di prenotare con anticipo.

Lo Streaming è un sistema per la trasmissione di segnali audio e video via Internet, che permette di ascoltare e visualizzare i segnali trasmessi senza dover attendere il download completo e senza salvarli sul proprio computer. Il Teatro No'hma sfrutta questo sistema attraverso il canale YouTube.

APPROFONDISCI >>

Per annullare i tuoi biglietti è necessario recuperare la e-mail di conferma della prenotazione e cliccare sulla sezione “visualizza i miei biglietti”. Si aprirà la pagina dell'ordine nella quale cliccare su “annulla ordine”.

Privacy PolicyCookie Policy