Tutti insieme possiamo

 
Stagione Teatrale 2022/23


Spettacoli in programmazione

No'hma
29/30 Marzo 2023
Dance Andalucía
Un ensemble che riempie ogni nota musicale, ogni tema, ogni passo con forza e sentimento, ti avvolge nella magia dell'Andalusia e della spiritualità di questa terra.

No'hma
5/6 Aprile 2023
La leggenda del pallavolista volante
Attraverso la biografia di un campione che ha segnato la nostra storia sportiva, il pubblico riscopre con leggerezza la filosofia e il potenziale umano dello sport, al di là degli imperativi tecnici, economici e mediatici
No'hma
16 Aprile 2023
PRINCIPESSA (Una storia napoletana)
Un monologo di Mimmo di Marzio interpretato dall’attrice Iaia Forte, con musiche live di Sandro Cerino. Lo spettacolo racconta la storia del misterioso personaggio di Lucia

No'hma
19/20 Aprile 2023
From Malta with love
Uno spettacolo di danza contemporanea Double Bill, con "The Traitor" e "I am Alex"


Streaming

Per te contenuti EXTRA e spettacoli. Scopri il nostro canale YouTube con le dirette streaming.

People OnLife No'hma OnLife
OnLife

Un Teatro diffuso, connesso con il mondo...

News in primo piano

Tutto quello che devi sapere su Teatro No'hma Teresa Pomodoro

Cover manifesto Stagione
Stagione 2022/23 >
Scopri subito la nuova Stagione 2022/23
Giardini ZEN Teresa Pomodoro
Giardino ZEN >
Non solo Teatro scopri l'impegno di No'hma 
Nohma
Regolamento >
Informati sulle modalità di ingresso
No'hma
Sostieni la cultura libera >
significa nutrire e far crescere la mente
Passaporto
Passaporto per la cultura >
Diventa membro della giuria degli spettatori
Streaming No'hma
Dirette streaming >
Il Teatro a casa tua 

Approfondimenti

No'hma
Premio Internazionale
Un palco grande quanto il mondo.
Teresa Pomodoro
Teresa Pomodoro
Il teatro fuori dal teatro
No'hma
Programmazione
Il calendario degli spettacoli

Frequently Asked Questions

È possibile prenotare attraverso l'apposito link collegato allo spettacolo, telefonando allo 02 4548 5085 / 02 2668 8369 o con mail a: nohma@nohma.it

Il Teatro si trova in via Andrea Orcagna 2, a Milano, nei pressi di Piazzale Piola e Piazza Leonardo Da Vinci. (Città Studi)
* Metropolitana linea verde
* Autobus e filobus: 39, 62, 90
* Tram: 19 e 33
* Attraverso la mappa sotto riportata

Il Passaporto per la Cultura è un fac-simile di un vero passaporto che trasforma uno spettatore in uno dei membri della Giuria degli Spettatori che partecipando agli spettacoli esprimono il proprio parere sulle opere portate in scena, decretando così il miglior spettacolo del Premio Internazionale. Per registrare il voto, verrà apposto un timbro sul Passaporto della Cultura >

L'ingresso al Teatro No'hma è libero e gratuito fino ad esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria. Si consiglia di prenotare con anticipo.

Lo Streaming è un sistema per la trasmissione di segnali audio e video via Internet, che permette di ascoltare e visualizzare i segnali trasmessi senza dover attendere il download completo e senza salvarli sul proprio computer. Il Teatro No'hma sfrutta questo sistema attraverso il canale YouTube.

APPROFONDISCI >>

Le liste di attesa vengono create automaticamente quando si raggiunge il numero massimo di biglietti messi a disposizione. Non è quindi possibile prenotare un biglietto ma è possibile iscriversi alla lista di attesa. Ogni volta che verrà annullata una prenotazione, il sistema contatterà automaticamente il primo nome nella lista d'attesa e così via per ogni cancellazione di prenotazione.