Stagione 2024/25

programmazione

NOHMA

Waiting for Audience

Aspettando il pubblico

Giocoso e significativo, Waiting for Audience ci sfida a ripensare il legame tra artisti e spettatori, ispirandosi al teatro fisico, all'umorismo assurdo e alla diafonia cinese. Questo spettacolo ci invita a entrare nella storia e a svolgere un ruolo chiave nel completare un'esperienza teatrale unica, per unirci alla celebrazione del potere dello spettacolo dal vivo di collegare ciò che è dentro e fuori dal palco.



NOHMA

Māmā Mihirangi 

& the Māreikura

Una musica potente che celebra la forza, la creatività e la resilienza delle Wāhine Māori, le donne indigene di Aotearoa (Nuova Zelanda). Fondendo arti tradizionali e contemporanee, lo spettacolo integra perfettamente Kapa Haka (danza tradizionale), Tāonga Pūoro (strumenti tradizionali), Mau Rākau (armi tradizionali), musica e narrazione, con arti curative. Il risultato è un'esperienza ipnotica che celebra la Mātauranga (saggezza), l'emancipazione, il kotahitanga (unità) e la rinascita spirituale e culturale delle donne.

NOHMA

Faust

Premio Internazionale

La costante lotta del diavolo per la tentazione dell’uomo. Il Signore permette a Mefistofele di mettere alla prova Faust con qualsiasi tentazione e di portarlo nell’abisso.
Lo spettacolo include mimodramma, stile Butoh e acrobazie aeree.







Dialogo
fra Uomini
e Popoli
Nohma
No'hma No'hma
Questo e' No'hma

entra nel nostro mondo...

Streaming

Per te contenuti EXTRA e spettacoli. Iscriviti al nostro canale YouTube e scopri le dirette streaming.

Approfondimenti

Tutto quello che devi sapere su Teatro No'hma Teresa Pomodoro

Ali Pomodoro
Premio Internazionale >
Un palco grande quanto il mondo
Teresa Pomodoro
Teresa Pomodoro >
Una storia esemplare
Nohma
Regolamento >
Informati sulle modalità di ingresso
No'hma
Sostieni la cultura libera >
significa nutrire e far crescere la mente
Passaporto
Passaporto per la cultura >
Diventa membro della giuria degli spettatori e vota gli spettacoli del Premio Internazionale
Streaming No'hma
Dirette streaming >
Il Teatro a casa tua 

Frequently Asked Questions

È possibile prenotare attraverso l'apposito link collegato allo spettacolo, telefonando allo 02 4548 5085 / 02 2668 8369 o con mail a: nohma@nohma.it

Il Teatro si trova in via Andrea Orcagna 2, a Milano, nei pressi di Piazzale Piola e Piazza Leonardo Da Vinci. (Città Studi)
* Metropolitana linea verde
* Autobus e filobus: 39, 62, 90
* Tram: 19 e 33
* Attraverso la mappa sotto riportata

Il Passaporto per la Cultura è un fac-simile di un vero passaporto che trasforma uno spettatore in uno dei membri della Giuria degli Spettatori che partecipando agli spettacoli esprimono il proprio parere sulle opere portate in scena, decretando così il miglior spettacolo del Premio Internazionale. Per registrare il voto, verrà apposto un timbro sul Passaporto della Cultura >

L'ingresso al Teatro No'hma è libero e gratuito fino ad esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria. Si consiglia di prenotare con anticipo.

Lo Streaming è un sistema per la trasmissione di segnali audio e video via Internet, che permette di ascoltare e visualizzare i segnali trasmessi senza dover attendere il download completo e senza salvarli sul proprio computer. Il Teatro No'hma sfrutta questo sistema attraverso il canale YouTube.

APPROFONDISCI >>

Per annullare i tuoi biglietti è necessario recuperare la e-mail di conferma della prenotazione e cliccare sulla sezione “visualizza i miei biglietti”. Si aprirà la pagina dell'ordine nella quale cliccare su “annulla ordine”.

Privacy PolicyCookie Policy